il video della ricetta è in fondo al post
Ciao, questa ricetta era un po’ di tempo che volevo provarla. Quando vado a mangiare in un ristorante arabo ordino sempre l’hummus e mi piace un sacco.
Così mi sono deciso e mi sono messo a cercare la ricetta su internet, alla fine l’ho trovata in un sito con delle ottime spiegazioni. (ricetta per hummus)
Purtroppo non avevo tutti gli ingredienti, ma il risultato è stato davvero ottimo, assolutamente migliore di quello che mi aspettavo.
Comunque ecco la ricetta:
Ingredienti
250 gr di Ceci
2 spicchi d’aglio
1 limone
prezzemolo
olio extravergine di oliva
paprica e peperoncino in polvere
arachidi (opzionale)
6 cuchiai di tahini (o 3 cucchiai di semi di sesamo e olio di semi)
Se non avete la pasta di tahini dovete macinare assieme i semi di sesamo ed unirli all’olio di semi fino ad ottenere una pasta (appunto)
Se usate ceci secchi dovete lasciarli ammollo per 12 ore e puoi bollirli per 45 minuti. Io nel video ho usato i ceci in scatola, basta scolarli e sono pronti all’uso.
A questo punto quello che dovete fare è semplicemente unire i ceci, la pasta tahini, il succo di un limone, i due spicchi d’aglio e un paio di cucchiai di olio di oliva in un frullatore, fatelo andare per un paio di minuti.
Aggiungete qualche foglia di prezzemolo e, se volete, una manciata di arachidi. Correggete la consistenza aggiungendo un po’ di olio di oliva.
A questo punto potete versarlo in un piatto, spolverarci sopra un po’ di peperoncino e paprica e decorarlo con una foglia di prezzemolo.
Questa ricetta per la crema di ceci è ottima, comunque non dimenticarti di dare un’occhiata pure al video.
Ciao, anche io la faccio spesso, il bello è che la si accompagna con qualsiasi cosa!!!
Sqizita!!!!
a quando la ricetta dei Falafel?:)
Non ci avevo pensato… comunque li aggiungo alla mia lista “da fare” 🙂
mai provato ma credo sia davvero molto buono!
grazie del suggerimento!
questa devo provarla prima o poi…
dopo gaver visto Zohan che divora tonnellate de Hummus, me son incuriosì :))
bellissimo blog Maurizio, just keep going!
Grazie Grazie!
[…] […]
[…] facile antipasto per coloro a cui piace l’hummus ma si sono dimenticati i ceci. Pochi ingredienti e molto veloce da […]