La ricetta di oggi è uno dei dolci che ho cominciato a fare semi seriamente, dopo un mio viaggio negli stati uniti, mi sono innamorato di questo dolce, e dopo parecchio tempo ho scoperto che lo potevo fare tranquillamente a casa, il video è un po’ lungo perché ci sono tanti passaggi, ma non è nulla di difficile. Buon divertimento!
Ingredienti
|
[ad#inText] |
Preparazione
- Aggiungi l’acqua calda al lievito e fallo sciogliere
- Riscalda fino quasi a bollire il latte; versa lo strutto. Aggiungi zucchero e sale e fai sciogliere lo strutto
- Aggiungi il lievito disciolto e l’uovo sbattuto e mescola
- Aggiungi 4 tazze di farina una alla volta mescolando dopo ogni volta. L’impasto dovrebbe essere soffice ma abbastanza consistente da maneggiare
- Lavorarlo su una tavola infarinata finché diventa elastico e liscio. Evita troppa farina. Metti l’impasto in una terrina ben oleata. Lascialo crescere per 1 ora – 1 ora e mezza
- Srotola l’impasto a forma di rettangolo, copri con burro fuso e uno strato di zucchero di canna. Spruzza un po’ di cannella. Arrotola come il jellyroll (dal lato più lungo su se stesso in modo da creare un cilindro a spirale)
- Usando forbici o un pezzo di corda o un coltello, taglia fette di circa 3 cm o 4 cm. Metti le fette in una teglia da torta di 22 cm ben oleata. Metti una al centro e le altre attorno. Stai attento che i rollini siano ben attaccati tra loro
- Inforna a 180 °C per 15-20 min. Se i rolli diventano troppo marroni copri con un foglio di alluminio fino la fine
- Togli immediatamente dalla teglia rovesciandoli su un piatto da portata
- Separa tra loro i rolli per evitare che si attacchino e formino una “torta”
- Prima di servire versa sopra una quantità a piacere di latte condensato
- I rolls sono più buoni quando sono caldi, quindi se li prepari in anticipo ti consiglio di farli passare un po’ al microonde prima di servirli
[ad#inpost]
Delicious!
ciao Pozzo, voglio fare questi rotoli come sorpresa a mia madre.
mi servono due indicazioni….
1-si può far cuocere direttamente il rotolo intero in forno e tagliarlo alla fine?
2-dove trovo il latte condensato? non l’ho mai visto…e nemmeno sentito parlare
3- hai altri suggerimenti x garantire una ottima riuscita?
grazie….ancora complimenti x il sito e le ricette….ti seguo sempre
Ylenia
Ciao Yle,
1. Non ho mai provato a fare il rotolo intero e poi tagliarlo, onestamente non credo che venga buono quanto dovrebbe, perché si formerebbe una crosta abbastanza dura attorno al rotolo e quindi nonostante il sapore sia lo stesso la consistenza ne perderebbe.
2. Il latte condensato lo dovresti trovare in ogni grande supermercato, io normalmente compro quello della nestle al bennet (perchè vicino a casa mia)… ecco un paio di immagini delle confezioni, così sai cosa cercare
http://picnica.ciao.com/it/1545676.jpg
http://files.splinder.com/79a0aa079158c11fa1d57120a26520ca.jpg
http://www.asiaminimart.it/shop/images/nestle%20latte%20condensato.JPG
3. La cosa più importante che posso dirti è di metterli vicini tra loro nella teglia in modo che crescendo rimangano attaccati, così non si forma la crosta (del punto sopra) e vengono divini. Poi ricordati di separarli subito una volta tolti dal forno, altrimenti lo zucchero si raffredda e poi non li stacchi più.
Fammi sapere come ti riescono! 🙂
Maurizio