Crostata crema pasticcera e meringa

Prima di cominciare la serie light ma buono! perché non lasciarsi andare un’ultima volta con questa crostata stupenda? È un po’ lunghina, ma non è difficile. Per questa ricetta mi sono liberamente ispirato alla crostata di mamma che buono

Ingredienti: (per ottenere 15 fette; circa 160 Kcal per fetta )

  • Pasta frolla
  • 4 uova
  • 150 gr di zucchero circa
  • 75 gr di farina
  • 500ml di latte
Preparazione

  • Fai cuocere la pasta frolla per 10 minuti a 180°C, prima di metterla in forno bucherella il fondo con una forchetta
  • Prepara la crema pasticcera, riscaldando un po’ il latte (qui puoi aggiungere qualche sapore se vuoi [vaniglia, limone])
  • Sbatti i tuorli con 100gr di zucchero, quando diventa una crema bianca spumosa aggiungi la farina
  • Aggiungi un po’ alla volta mescolando continuamente il latte caldo. Se lo fai troppo in fretta rischi di cuocere le uova ed ottenere uova strapazzate bagnate, è meglio un po’ più piano che un po’ troppo veloce
  • Una volta incorporato tutto il latte rimettilo sul fuoco (basso) e continua a mescolare, un po’ alla volta si addenserà, se non continui a mescolare ti verranno dei grumi
[ad#inText]
  • Una volta cotta toglila da fuoco e mettila su una terrina a raffreddarsi un po’
  • Aggiungi la crema pasticcera alla pasta frolla di prima e rimetti in forno per 20 minuti
  • Nel frattempo, non troppo presto altrimenti poi si smontano, monta a neve i 4 albumi che ti sono avanzati aggiungendo 4 cucchiai di zucchero una volta che hanno raddoppiato volume
  • Una volta tolta dal forno la crostata, aggiungici sopra la meringa e rimetti in forno finchè essa si dora, a me ci vogliono circa 5 minuti
  • Lasciala raffreddare ed è pronta. La meringa non si indurirà, ma farà un effetto panna montata fantastico

Buon Appetito!


[ad#inpost]