Prima di cominciare la serie light ma buono! perché non lasciarsi andare un’ultima volta con questa crostata stupenda? È un po’ lunghina, ma non è difficile. Per questa ricetta mi sono liberamente ispirato alla crostata di mamma che buono
Ingredienti: (per ottenere 15 fette; circa 160 Kcal per fetta )
- Pasta frolla
- 4 uova
- 150 gr di zucchero circa
- 75 gr di farina
- 500ml di latte
Preparazione
|
[ad#inText] |
- Una volta cotta toglila da fuoco e mettila su una terrina a raffreddarsi un po’
- Aggiungi la crema pasticcera alla pasta frolla di prima e rimetti in forno per 20 minuti
- Nel frattempo, non troppo presto altrimenti poi si smontano, monta a neve i 4 albumi che ti sono avanzati aggiungendo 4 cucchiai di zucchero una volta che hanno raddoppiato volume
- Una volta tolta dal forno la crostata, aggiungici sopra la meringa e rimetti in forno finchè essa si dora, a me ci vogliono circa 5 minuti
- Lasciala raffreddare ed è pronta. La meringa non si indurirà, ma farà un effetto panna montata fantastico
Buon Appetito!
[ad#inpost]
Proprio stamattina ho fatto la crema pasticciera e degli albumi come al solito non sapevo che farmene.Più tardi se ho tempo mi preparo la pasta frolla e provo questa ricetta dall’aspetto davvero invitante.Bellissima quella fetta all’inizio del video, è perfetta (..ma solo a me esteticamente le torte vengono malissimo…???)
Fammi sapere come ti riesce, spero bene!
io ho provato a farla, ma il bianco dell’uovo è risultato compatto,solido, non ha fatto l’aspetto “crema”…e quando l’ho tagliata si sentiva tanto l’odore di uovo.. 🙂
Davvero? che strano, a che temperatura l’hai tenuta? in forno statico o ventilato?
Ciao
statico…Sono una frana anche a copiare pari passo le ricette :-p senno’ vieni tu a casa mia e me la fai..
No, perchè una frana… in realtà te lo chiedevo perchè volevo cercare d replicare il tuo risultato… ho pensato che l’odore d uovo probabilmente si può togliere aggiungendo vaniglina o limone all’albume ed avere la meringa solidificata può essere interessante
Ciao Maurizio, ho appena finito la tua merin-stata, come l’abbiamo chiamata con mio marito, ed il risultato, almeno all’apparenza è spettacolare! 🙂 domanda: secondo te può essere mangiata anche il giorno dopo? Siamo combattuti se portarla domani per il pranzo della domenica…. 🙂
Ciao Raffaella, sicuramente potete mangiarla il giorno dopo se riuscite a farla sopravvivere 🙂
ps. ottimo il nome merin-stata, sicuramente te lo ruberò
ciao
[…] Crostata con Crema Pasticcera e Meringa Prima di cominciare la serie light ma buono! perché non lasciarsi andare un’ultima volta con questa crostata stupenda? È un po’ lunghina, ma non è difficile. blog: Video Ricette con MaurizioPz | leggi l'articolo […]
ciao ho provato diverse ricette tue , dalla crostata ” spettacolare ” al cous cous ect .. complimenti
Grazie mille 🙂
Ciao, ho provato la tua fantastica ricetta!io purtroppo non ho avuto il risultato sperato:-( una volta tolta dal forno, la maringa aveva rilasciato un liquido simile a dell’acua. Forse dipende dalla freschezza delle uova?Ho seguito attentamente le tue indicazini, non so proprio cos’ho sbagliato…
Grazie fin da ora!