Nella mia famiglia abbiamo sempre comprato il pane al supermercato, spesso quello tipo mulino bianco. Finché abbiamo deciso di regalare a mia madre la macchina del pane. È stata una scoperta! Abbiamo praticamente smesso di comprare il pane e farcelo sempre i casa. Quando qualche mese fa sono andato a vivere da solo ho però perso questo privilegio. Ho quindi deciso di provare a farlo a mano e dopo un paio di tentativi, ho scoperto che non è poi così difficile ed il risultato è ottimo. Qui vi presento le dosi che per me danno il risultato migliore, l’unica cosa che forse dipende dai gusti è la quantità di sale. Partite da questa ricetta base e poi modificatela come volete!
Ingrediente: (215 Kcal per 100gr di pane )
- 550 gr di farina
- 300 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione
Buon appetito! |
[ad#inText] |
[ad#inpost]
Ecco un altra foto di uno che ho fatto senza dividere a metà l’impasto
una foto del pane affettato per vedere il grado di cottura, farebe venire l’acquolina in bocca. 🙂
Hai ragione, non ci avevo pensato. La prossima volta che faccio il pane gli farò una foto
… e complimenti per questa idea !!!
[…] Impasto per pane […]
ciao Maurizio, ho da chiederti una cosa: non ho trovato il lievito in bustine, quello da 25 gr. in cubetti va bene lo stesso?
tnx
Ciao Mario, strano che non trovi il lievito in bustina… hai buttato un occhio vicino alle farine?
Comunque va bene anche quello in cubetti, l’unica differenza è che devi prima scioglierlo in un po’ di acqua calda
Maurizio ho scoperto il tuo site per caso cercando una ricetta in youtube, ho apprezzato subito la tua semplictà di esporre senza molta coreografia o abiti particolari, realmente in alcune ricette servirebbe la seconda telecamera per mostrare alcuni passaggi sul fornello, in tutti i casi complimenti per il web e le videoricette. Adesso vengo alla domanda specifica essendo le bustine di lievito di 7 e 15 grammi in questa tua ricetta del pane quanti grammi di lievito usi?
Ciao Ortensio,grazie per i complimenti, hai ragione sul fatto della seconda telecamera, infatti in molti dei nuovi video la sto usando.
Per quel che riguarda le bustine di lievito, spesso la differenza in peso è dovuta al fatto che sono due tipi diversi di lievito ed in entrambi i casi dovrebbe bastare una bustina. Comunque per sicurezza leggi la confezione perché lì sicuramente dicono quante bustine devi usare per la quantità di farina.
Ciao Maurizio,
vorrei chiederti un informazione. Ho visto la tua ricetta sul pane fatto in casa, che solo alla vista appare delizioso, figuriamoci al gusto. Quale farina hai adoperato, farina 0, farina 00, od altri tipi? Grazie
Nadia
Ciao, uso farina tipo 00 anche se so che molti usano la farina 0.