La Gola - Marino Marini

La Gola - Marino Marini

Oggi ho il piacere di recensire il libro di cucina “La Gola: Viaggio tra sapori, storie e ricette d’Italia” di Marino Marini della Food Editore. Se ti interessa solo il succo del discorso, salta pure all’ultimo paragrafo.

“Sapevate che il risotto alla milanese è stato probabilmente ideato da un garzone di bottega con la smania di mettere lo zafferano su tutto? E che la nascita del tiramisù potrebbe rimandare alla marca trevigiana e a un ristorante che accoglieva i clienti di una casa chiusa, che andavano a riposarsi dopo le loro “fatiche amorose”?

È un po’ difficile classificare questo libro, infatti, chiamarlo libro di ricette è assolutamente riduttivo, eppure di ricette ne ha molte, quindi non è solo un libro di storia.

L’autore di questo libro ha sicuramente fatto un grosso sforzo nel risalire alle origini di così tante ricette della cucina italiana ed è stato molto bravo a presentarle al lettore in svariati modi diversi, da quello in cui siamo abitutati (lista di ingredienti e poi la preparazione) a prose in cui gli ingredienti e la preparazione si mescolano, per finire con ricette in poesia! Varrebbe solo la pena di leggere questo libro per apprezzare questi aspetti.

La Gola fa una panoramica completa della cucina italiana, partendo dall’antipasto per finire con l’ammazzacaffè, passa per piadine, pizze, paste, zuppe, verdure, carni, dolci e tanti altri. Le ricette che troverai coprono letteralmente ogni aspetto della cucina e vi sono piatti provenienti da ogni parte di Italia.

Comparlo oppure no?

Penso che l’autore mentre scriveva questo libro avesse in mente un tipo di lettore molto specifico, appassionato della cucina, soprattutto della cucina tradizionale italiana e curioso di risalire alle origine dei piatti che prepara. Francamente ritengo che il libro sia assolutamente perfetto per questo tipo di persone. Se ti rispecchi in questa categoria, compralo questo libro, perché ti piacerà.

Se la storia delle ricette che prepari non ti incuriosisce e se non sei un cuoco tradizionalista, il libro non fa per te, certo potresti trovare certe ricette comunque interessanti, ma tutti i discorsi in mezzo probabilmente ti annoieranno. (ma forse ti piacerà Cucina Facile e  Veloce)

Questo libro è fatto per un certo tipo di lettori, e quei lettori lo adoreranno!

dove compralo? (15€)