
Il tabule è una classica ricetta araba che ho mangiato diverse volte in ristorante, finalmente mi sono deciso ad imparare a farla.
Come ricetta è molto semplice, come dico nel video la parte più difficile è trovare il burghul, cioè un frumento germogliato che viene seccato e tritato grossolanamente. Se non trovate il burghul lo potete sostituire con il couscus…
Gli Ingredienti per 5/6 porzioni
200gr Burghul
4 Pomodori
1 cipolla
1 mazzetto di prezzemolo
1 o 2 limoni (a seconda dei gusti)
4 cucchiai d’olio
sale e pepe
Procedimento (30 minuti + 1 ora)
- Per prima cosa metti il burghul in acqua bollente e salata
- Successivamente taglia a cubetti i pomodori, a fette la cipolla e trita grossolanamente il prezzemolo
- Trascorsi 20 minuti il burghul è cotto, bisogna scolarlo, farlo raffreddare in acqua corrente e poi eliminare il più possibile l’acqua rimasta. (per ottenere una cottura più simili a quella dei ristoranti e possibile cuocerlo per 10 minuti… il mio consiglio??? assaggiate prima e poi decidete se vi va bene la durezza)
- Aggiungi i pomodori, la cipolla, il prezzemolo e il succo di limone.
- In fine aggiungi l’olio, il sale ed il pepe
- Dai una mescolata al tutto e poi lascialo riposare in frigo per 1 ora.
|
[ad#inText] |
Buon Appetito!
[ad#inpost]
Ho scoperto da poco il tuo blog. SEI BRAVISSIMO!!! Mi rilassa molto vederti cucinare! Grazie per condividere i tuoi video, continua così!
Luisa
Grazie mille!
Il burghul che proponi di far cuocere 20 minuti è… crudo, giusto? intendo dire che… se io trovo in commercio il burghul precotto, posso passare subito alla fase di incorporazione degli ingredienti e di riposo in frigo?
Grazie per le ricette che proponi. E per il modo in cui lo fai 🙂
Marco
Grazie per avermi scritto, mi hai fatto ricordare di un’annotazione che è da un po’ che devo fare…
Anch’io ho usato quello precotto e cuocendolo per 20 minuti il risultato è stato squisito, ma un po’ di tempo dopo sono andato in un ristorante arabo e l’ho ordinato. Mi sono accorto che loro lo servono MOLTO più duro di quanto faccia io, quindi ho fatto delle prove e, se lo voi fare come lo servono al ristorante, non devi cuocerlo più di 10 minuti, ma potresti fare anche meno (fino a 5). Penso l’ideale è che trascorsi 5 minuti cominci ad assaggiarlo finchè non ha la durezza che preferisci.
Scusa per il casino, provvederò a correggere
[…] c’è niente di meglio di un buon tabule, questo è una rivisitazione dell’originale che trovate qui. Vi consiglio di utilizzare questo tabule come contorno per della carne grigliata, è una […]