La video ricetta si trova in fondo al post
Questa è una ricetta che secondo tradizione è nata per errore in un albergo in Francia. Ci sono due teorie dietro questa torta, la prima è che il cuoco essendo troppo indaffarato con molti piatti abbia sbagliato e cotto una torta capovolta e poi l’abbia servita comunque ai sui clienti. La seconda è che mentre preparava un dolce caramellando della frutta su una teglia, questa gli si sia bruciata e per cercare di rimediare abbia messo sopra un po’ di pasta sfoglia e l’abbia messa in forno.
Comunque è un dolce davvero ottimo. Devi però stare molto attento quando lo prepari a non avere bambini in giro e stare tu stesso attento a non toccare il caramello bollente, perché è molto pericoloso.
Ingredienti
- 3-4 banane
- 1 pasta sfoglia già stesa
- 100gr zucchero
- cannella in polvere
Preparazione
- Metti una teglia, un po’ più piccola della tua pasta sfoglia, sul fuoco e versaci lo zucchero ed un po’ di cannella
- Con un cucchiaio in legno muovi costantemente lo zucchero sulla teglia finché si scioglie del tutto. Stai molto atteno a non farlo bruciare e a non toccarlo perché scotta!
- Nel frattempo sbuccia e taglia a metà le banane
- Una volta sciolto lo zucchero, puoi toglierlo dal fuoco
- Aggiungi ora le banane (se vuoi facendo qualche decorazione)
- Finisci mettendo sopra alla frutta la pasta sfoglia, cercando di eliminare il più possibile l’aria tra la pasta e la frutta
- Inforna in un forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti
- Una volta cotta puoi servirla così oppure capovolgerla
- Per un miglior risultato servila ancora calda con una pallina di gelato fior di latte
Buon Appetito
[ad#inpost]
Buonissima sta torta!!! Sei proprio bravo e simpatico, aspetto con ansia il lunedì per trovare una nuova ricetta! Continua così e grazie per condividere con noi la tua passione per la cucina!
Luisa
Grazie mille per i complimenti, è un piacere scrivere qui le mie ricette, magari avessi più tempo per farlo più spesso
Ciao!
faro’ senz’altro questa torta, spesso mi avanzano delle banane o altra frutta e questo e’ un modo eccellente per utilizzarle. Grazie anche per il video utile e anche molto simpatico!!
stefania
Grazie per il commento, se riesci fammi sapere come ti riesce la ricetta!
Ciao
fatta ierisera proprio dopo aver visto il tuo video!!! E’ piaciuta tantissimo ed e’ stata
letteralmente divorata :-)) Ho dovuto aggiungere anche qualche fetta di mela perche’ le
banane non erano sufficienti a ricoprire l’intera superfice della teglia. Comunque e’
una ricetta deliziosa e da rifare!!
Grazie :-))))
stefania
Originariamente la tarte tatin è fatta con solo le mele, quindi se vuoi potresti riprovare a farla così, inoltre ho sentito di gente farla con le fragole, ma non ho ancora provato…
Sono felice che ti sia piaciuta!
a la torta al contrario si kiama sformato xke si cuoce e poi si sforma…come ad es: il pan di spagna
poi consigli di mettere acqua nell zucchero..ma se voletre fare un caramello diverso apposta di acqua metteteci succo di arancia da un sapore particolare ke si abbina ad un torta fruttata tutto sta nel provare il gusto magari vi piaceraa
È un idea stupenda, lo provo di sicuro!
grazie