Se si vuole perdere peso, c’è poco da dire, bisogna ridurre le entrate (dieta) ed aumentare le uscite (attività fisica).
Cambiando il nostro modo di mangiare e soprattutto le quantità, ci si può sentire un po’ tristi ed avere la sensazione di soffrire la fame. Ora vi illustrerò alcuni consigli molto utile per riuscire a superare la situazione:
- Utilizzate piatti più piccoli, in questo modo il piatto non sarà mezzo vuoto, ma bello pieno.
- Iniziate il pranzo o la cena dall’insalata, smorzerete di molto la fame e quando sarà l’ora del primo di sicuro mangerete di meno.
- Variare il più possibile quello che mangiate, eviterete di annoiarvi e darete al vostro corpo tutto quello di cui ha bisogno.
- Chi ama cucinare e ha un po’ di tempo libero da dedicare ai fornelli, cerchi di portare in tavola piatti colorati (aggiungi verdure ai tuoi primi e secondi) e li disponga in modo carino nel piatto, sembra una stupidaggine, ma anche l’ occhio vuole la sua parte!
- Cercate di fare sempre due spuntini, uno al mattino e uno nel pomeriggio.
- Fate colazione!!! Non illudetevi di tagliare le calorie saltando la colazione, è sbagliatissimo! Se invece il problema è che preferite dormire 10 minuti in più piuttosto che fare colazione, allora portatevi via un succo di frutta e un pacchetto di biscotti, o un panino, la colazione è fondamentale.
- Bevete due bicchieri d’acqua prima di mangiare, vi daranno la sensazione di sazietà.
- Programmate quello che mangerete (anche poco prima di cucinare) e portate in tavola solo quello che avete deciso di mangiare.
- Appena finite di mangiare, lavatevi i denti o masticate una gomma senza zucchero, vi aiuterà a non continuare a mangiare.
[…] maggio 7, 2010 — Maria Rosa Settimi Questo articolo è stato sostato al sito http://www.2adieta.eu/index.php/alcuni-semplici-trucchi-per-mangiare-meno/ Pubblicato in Uncategorized. Tag: mangiare di meno, piatti vari. Lascia un commento […]