Queste patate sono squisite e, come sempre, molto facili da fare. Sostanzialmente bisogna fare un passaggio in più rispetto alle classiche patate al forno, ma questo ti farà avere delle patate con una crosta fantastica e internamente morbidissime. Praticamente sono delle crocchette 🙂
Ingredienti (per 2 persone):
400g di patate
1 spicchio d’aglio
sale, pepe
olio
rosmarino
Descrizione
Per prima cosa lava le patate e tagliale a pezzettoni (puoi sbucciarle o meno a seconda delle tue preferenze)
Aggiungi le patate a dell’acqua bollente con uno spicchio d’aglio, del rosmarino e del sale.
Cuoci per 5 minuti
Scola le patate e lasciale asciugare completamente
A questo punto condiscile con dell’olio, sale e pepe
Cuoci in forno preriscaldato a 190°C per 30-40 minuti (dipende dalle dimensioni delle patate)
Quando si è formata una bella crosticina dorata vuol dire che le patate sono pronte
Maurizio
al tuo elenco aggiungerei 2 punti:
1) dopo averle scolate, vanno raffreddate VELOCEMENTE, io uso l’acqua fredda e poi lasciate ad asciugare.
2)il rosmarino, lasciato in forno, si secca e a volte rimane rigido in gola :+)
prova a sostituire il rosmarino con una miscelare di origano e timo…
Ciao Maurizio,
Oggi ho provato a fare le patate al forno come spiegato nella tua ricetta,e debbo dire che effettivamente vengono molto meglio di come le faccio io normalmente e cioè senza farle prima bollire mi rimanevano abbastanza bene,ma fatte alla tua maniera mi sono venute molto meglio, quindi d’ora in avanti le farò sempre cosi.
Ti ringrazio delle ricette che sempre ricevo e dei tuoi preziosi consigli che sempre ci dai.
Ciao Maria Pia
ciao maurizio! cercavo una ricetta per cucinare la pasta e piselli e mi è venuto agli occhi il nome del tuo blog..soprattutto perchè proprio ieri mi sono immatrolata anche io alla facoltà di ingegneria XD alla fine non ho preparato la pasta e piselli ma queste patate..ho un dubbio, bisogna mettere le patate nell’acqua fredda e poi lasciarle stare altri cinque minuti dopo che l’acqua bolle oppure immergerle nell’acqua bollente?
complimenti, le tue ricette sono davvero allettanti, ne proverò qualche altra!! 🙂
Quello che faccio io è metterla con l’acqua fredda ma comincio a contare quando comincia a bollire. Comunque sicuramente puoi aggiungerle ad acqua già bollente.
Maurizio
al tuo elenco aggiungerei 2 punti:
1) dopo averle scolate, vanno raffreddate VELOCEMENTE, io uso l’acqua fredda e poi lasciate ad asciugare.
2)il rosmarino, lasciato in forno, si secca e a volte rimane rigido in gola :+)
prova a sostituire il rosmarino con una miscelare di origano e timo…
Ciao Rosalia, sta sera dovevo giusto rifarle, proverò il tuo metodo per vedere come riesce
a dopo
Ciao Maurizio,
Oggi ho provato a fare le patate al forno come spiegato nella tua ricetta,e debbo dire che effettivamente vengono molto meglio di come le faccio io normalmente e cioè senza farle prima bollire mi rimanevano abbastanza bene,ma fatte alla tua maniera mi sono venute molto meglio, quindi d’ora in avanti le farò sempre cosi.
Ti ringrazio delle ricette che sempre ricevo e dei tuoi preziosi consigli che sempre ci dai.
Ciao Maria Pia
Mi fa molto piacere che ti sia piaciuta la ricetta.
Grazie di seguirmi
ciao maurizio! cercavo una ricetta per cucinare la pasta e piselli e mi è venuto agli occhi il nome del tuo blog..soprattutto perchè proprio ieri mi sono immatrolata anche io alla facoltà di ingegneria XD alla fine non ho preparato la pasta e piselli ma queste patate..ho un dubbio, bisogna mettere le patate nell’acqua fredda e poi lasciarle stare altri cinque minuti dopo che l’acqua bolle oppure immergerle nell’acqua bollente?
complimenti, le tue ricette sono davvero allettanti, ne proverò qualche altra!! 🙂
Quello che faccio io è metterla con l’acqua fredda ma comincio a contare quando comincia a bollire. Comunque sicuramente puoi aggiungerle ad acqua già bollente.