Ecco a te un’altra ricetta molto facile da fare e molto buona, proveniente dalla tradizione triestina.
Ingredienti: (per 2 persone; circa 300 Kcal per porzione)
500gr di patate
1 cipolla
20gr di burro
sale, pepe
Preparazione
Cuoci le patate in pentola a pressione finché saranno cotte ma ancora un po’ durette (il tempo dipende dalle dimensioni delle patate, ma in genere sarà attorno ai 10 minuti)
Quando le patate sono pronte togliele dalla pentola e falle raffreddare un po’. Dovrai sbucciarle e poi tagliarle a pezzetti
Nel frattempo taglia a fette una cipolla e sciogli in una padella il burro
Cuoci la cipolla nel burro finché non sarà dorata
A questo punto aggiungi le patate alla cipolla
Quando le patate sono praticamente pronte, schiacciale grossolanamente con una forchetta
Servi caldo accompagnando preferibilmente una grigliata
Noi a casa lessiamo le patate e sbucciamo. Facciamo soffriggere la cipolla a pezzetti in un filo d’olio. Aggiungi le patate intere e le schiacciamo subito con lo schiaccia patate. A metà cottura aggiungiamo un pò di strutto. Saliamo e pepiamo a piacere. Cuociamo per circa 10 minuti, e lasciamo che si formi quella buonissima crosticina sul fondo della padella.
mi fa piacere trovare ricette della tradizione della mia città,grazie…Un saluto da Trieste Chiara
Bello questo piatto, semplice e genuino. Buona giornata
Noi a casa lessiamo le patate e sbucciamo. Facciamo soffriggere la cipolla a pezzetti in un filo d’olio. Aggiungi le patate intere e le schiacciamo subito con lo schiaccia patate. A metà cottura aggiungiamo un pò di strutto. Saliamo e pepiamo a piacere. Cuociamo per circa 10 minuti, e lasciamo che si formi quella buonissima crosticina sul fondo della padella.
Complimenti sei davvero bravissimo! ho visto i tuoi video anche su you tube e le tue ricette sono tutte buonissime e semplici da preparare! =)
Grazie 🙂