gluten free

Per tutti coloro che desiderano seguire una dieta senza glutine ecco qua di seguito gli alimenti da evitare e quelli invece da poter mangiare senza problemi.

GLUTEN FREE:

  • riso
  • mais
  • patate
  • miglio
  • amaranto
  • quinoa
  • grano saraceno
  • manioca
  • soia
  • fagioli
  • ceci
  • lenticchie
  • fave
  • piselli
  • verdure
  • frutta
  • carne
  • pesce
  • uova
  • latte e latticini
  • olii

Prima di acquistare un prodotto leggere però bene l’etichetta: per legge sulle confezioni deve esserci scritto “Il prodotto contiene glutine”. Tale obbligo però è previsto solo per quei prodotti in cui la quantità di glutine è superiore a 20ppm. Perciò molti prodotti ne contengono anche se in quantità basse: quindi fate attenzione a salse e sughi pronti, preparati per zuppe e minestre in busta, patatine prefritte e altri prodotti preimpanati, creme, budini, gelati, yogurt caffè solubili e surrogati… Si tratta solo di prender un po’ confidenza con i prodotti e farsi l’occhio di quelli che ne possono contenere e quelli invece “sicuri”.

ALIMENTI CONTENENTI GLUTINE:

  • frumento
  • segale
  • orzo
  • avena
  • burgul
  • kamut
  • cous cous
  • farro
  • spelta (varietà del farro)
  • frik (grano verde egiziano)
  • seitan
  • la maggior parte dei prodotti da forno

Per coloro i quali devono eliminare il glutine ecco un’ottima ricetta per fare la pizza: 200g di amido di mais + 300g di farina di riso + una bustina di lievito “gluten free” + un cucchiaio di olio + un cucchiaino di zucchero ed uno di sale. Dopo aver impastato per bene e steso la pizza lasciala lievitare per un oretta. Dopo metti la salsa l’origano, la mozzarella e qualsiasi altro ingrediente “gluten free” a tua scelta e inforna a 180°C per 20-30′. Attenzione ai tempi di cottura perchè possono variare notevolmente a seconda del forno.