Varietà

La dieta Paleo può essere modificato in base alle diverse esigenze. Chi ha solo bisogno di perdere peso, non mangerà uguale a chi soffre di diabete o a chi soffre di una malattia autoimmune. Come abbiamo visto per esempio nell’articolo  su come correggere un set point alterato per chi è metabolicamente sano, gli amidi possono essere consumati e costituiscono una valida fonte di energia, chi invece ha alterazioni metaboliche ed ormonali (segnale insulinico-leptinico alterato), deve evitarli o ridurli notevolmente fino al ripristino delle condizioni normali.
In generale chi deve perdere peso dovrebbe evitare le noci ed i semi per una serie di ragioni. Sono ad alto contenuto calorico e sono facilissime da mangiare, quindi se siete alle prese con il controllo delle porzioni o con l’apporto calorico, sono un alimento da evitare.
Le noci e semi sono anche ricchi di acidi grassi polinsaturi (PUFA), e hanno un rapporto sbilanciato tra omega-6 e omega-3. I PUFA, in piccole quantità, sono essenziali per la salute, ma mangiarne troppi contribuisce a dannosi stress ossidativo e infiammazione, che sono particolarmente problematici per le persone con problemi metabolici, perché l’infiammazione è una delle principali cause di resistenza alla leptina.
Ridurre o eliminare il consumo di noci elimina anche un’altra categoria di alimenti che chiunque tenti di perdere peso dovrebbe evitare: le versioni paleo dei cibi spazzatura. Questi spesso includono alimenti impanati a base di noci, ma solo perché sono tecnicamente Paleo, non vuol dire che vadano bene.
Torte o frittelle Paleo sono incredibilmente ricche di calorie (in sostituzione alla farina, la ricetta utilizza farina di mandorle o di nocciole). Ma il problema maggiore è forse a livello psicologico. Quando si cerca costantemente di ricreare la cultura alimentare della dieta precedente, si comincia a vedere la dieta Paleo come un insieme di vincoli opprimenti dai quali si deve evadere per godersi il cibo, invece che un modo naturale, sano e gustoso per nutrire il corpo.
Se non avete mai fatto il passaggio psicologico dal cibo spazzatura al cibo vero e proprio, con una dieta sana, vi sentirete sempre privati. E se vi sentite costantemente privati (soprattutto se non state facendo progressi) in breve tempo vi arrenderete. Sembra dura, ma il modo più semplice per la transizione al Paleo nel lungo periodo è quello di ricreare il vostro rapporto con il cibo, piuttosto che cercare di imitare in modo apparentemente “paleo” il vecchio stile di vita.