Il video della ricetta lo trovi in fondo al post
Un classico, del carnevale, rivisitato, le frittelle alla ricotta sono pericolosamente buone. Se siete a dieta vi consiglio di evitarle, non per quanto calorica sia una, ma per quanto sia difficile mangiarne solo una.
Ingredienti (per 15/20 frittelle)
200gr farina
100gr ricotta
100gr zucchero
100gr uvette
2 uova
1 arancia
1/2 bustina di lievito
Preparazione (20 min + 1 ora a riposo)
- Per prima cosa metti a mollo le uvette in acqua tiepida
- Grattugia la buccia di arancia e spremi il succo
- In una terrina abbastanza ampia separa il tuorlo dall’albume delle uova e monta l’albume
- Una volta montati gli albumi incorpora anche i tuorli, lo zucchero, il succo e la buccia d’arancia
- Continuando a mescolare puoi aggiungere il lievito, la farina e la ricotta
- In fine aggiungi le uvette (scolate ed asciugate)
- Una volta mescolato per bene lascia riposare il composto per 1 ora
- A questo punto metti sul fuoco abbastanza olio ed aspetta che si riscaldi. Puoi controllare se è caldo immergendo uno stuzzicadenti e vedendo se “frigge”
- Ora, usando due cucchiaini, prendi parte della massa e versalo sull’olio
- Quando sotto diventano marroncine devi girare le frittelle, e poco dopo le dovrai scolare su un piatto con della carta assorbente
Il risultato dovrebbero essere delle frittelle marroncine e croccanti fuori, eppure morbide internamente
Buon Appetito
[ad#inpost]
Questo è il primo video che faccio in trasferta 😉 Scusate se la qualità non è delle migliori
Aggiornamento: Mi è stato consigliato di sostituire l’olio con lo strutto per fare in modo che le frittelle siano meno unte